
Se sei un instancabile viaggiatore non devi trascurare alcun dettaglio, e uno tra i più importanti è dotarsi di un buon bagaglio a mano. Specialmente oggi, scegliere di volare può essere una soluzione davvero economica se si opta per compagnie aeree Low Cost, ma dovrai stare attento alle loro disposizioni sulle misure dei bagagli.
Le dimensioni del tuo bagaglio a mano deve attenersi agli standard di volo, ed è per questo che abbiamo creato una guida, affinché tu possa sapere tutto su questi utili accessori che ci permettono di spostarci comodamente in stazione o in aeroporto. Di seguito, sveleremo tutti i segreti del bagaglio a mano. Sei pronto? Partenza? Via!
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori bagagli a mano sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul bagaglio a mano
- 3.1 Cosa è esattamente un bagaglio a mano?
- 3.2 Quali misure accettano le dieci principali compagnie aeree?
- 3.3 Qual è il peso massimo consentito per il bagaglio a mano?
- 3.4 Il peso del bagaglio a mano comprende anche maniglie e ruote?
- 3.5 Come si distinguono i bagagli a mano?
- 3.6 Quali sono i vantaggi del bagaglio a mano?
- 3.7 Che differenza c’è tra bagaglio a mano Trolley e la Spinner?
- 3.8 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei bagagli a mano con due e con quattro ruote?
- 3.9 Quali materiali si utilizzano nella produzione di un bagaglio a mano?
- 3.10 È importante che le ruote del mio bagaglio a mano girino a 360 gradi?
- 3.11 Esistono bagagli a mano “intelligenti”?
- 3.12 Quale manutenzione richiede il mio bagaglio a mano rispetto al materiale?
- 3.13 Come devo conservare il mio bagaglio a mano?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Un bagaglio a mano è un accessorio indispensabile per le gite nei weekend o nei viaggi in aereo verso una destinazione vicina, anche se in quest’ultimo caso dovrai osservare le disposizioni delle principali linee di volo sul peso e sulla dimensione del bagaglio.
- Quando si compra un bagaglio a mano è importante considerare alcuni fattori essenziali come la scelta del formato rigido o flessibile, le dimensioni e il peso massimo consentiti sull’aereo.
- Tra i criteri di acquisto devi considerare alcuni elementi importanti come la resistenza del bagaglio a mano o la comodità, quest’ultima è di grande importanza se dovrai trascorrere delle ore in aeroporto o in stazione.
I migliori bagagli a mano sul mercato: la nostra selezione
Che sia per un regalo o perché hai bisogno urgentemente di un bagaglio a mano per un viaggio dell’ultimo momento senza perderti nei dettagli, è bene considerare un elenco di prodotti. Per aiutarti, abbiamo realizzato un’attenta selezione tra i migliori articoli che puoi trovare sul mercato. Stai attento!
- American Tourister Soundbox
- 5 Cities TB023-830 – 2 pezzi
- Aerolite ABS322 – set di 2
- Cabin Max Metz
- AmazonBasics – Trolley rigido
American Tourister Soundbox
Al primo posto troviamo il bagaglio dell’American Tourister: è un trolley leggero e resistente grazie al materiale in cui è realizzato (polipropilene), è dotato di 4 ruote girevoli, cerniere per espanderne la capienza e sistema di sicurezza con combinazione a 3 cifre. Misura 40 x 20 x 55 cm, pesa solo 2,60 kg e ha una capacità di 41L.
Secondo gli acquirenti è un bagaglio a mano davvero resistente, comodo e facile da trasportare. I manici e la maniglia estraibile risultano robusti e duraturi nel tempo. Si distingue sia per i colori così luminosi che per il suo design ispirato alla musica, che camuffa eventuali graffi o segni di usura, inevitabili quando finisce in stiva. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
5 Cities TB023-830 – 2 pezzi
Questi trolley misurano 20 x 35 x 55 cm, hanno una capacità di 42 L e pesano 1,45kg. Sono approvati dal 98% delle compagnie aeree. Son prodotti con materiali resistenti, ma allo stesso tempo leggeri; sono dotati di due ruote, un telaio rigido e dispongono di una tasca frontale per accedere rapidamente ai documenti o oggetti più importanza.
Il prodotto, secondo gli utenti, risulta molto comodo per viaggiare: la sua struttura morbida permette di poter utilizzare al meglio lo spazio. Grazie ai manici in tessuto rinforzato, inoltre, potrai traportarli sia in verticale che in orizzontale. È dotato anche di maniglia estraibile in PVC per trascinarla più agilmente. Disponibili ad un ottimo prezzo.
Aerolite ABS322 – set di 2
Questo due valigette di Aerolite misurano 55x32x20 cm, pesano 2,50kg e hanno una capacità di 33L. Grazie alle 4 ruote girevoli permettono una manovrabilità a 360 gradi, include una combinazione di sicurezza a 3 cifre e scomparti interni con cerniere per ordinare i propri oggetti. Sono bagagli comodi, leggeri ed approvati dalla maggior parte delle compagnie aeree.
Secondo gli acquirenti, questi due bagagli sono funzionali ed ottimi per gli spostamenti: sono leggeri, curati nel dettaglio e comodi da utilizzare. Gli utenti gradiscono particolarmente le varie tasche interne che permettono di organizzare lo spazio. Inoltre, presentano due lucchetti al loro interno. Sono rigide ma non troppo.
Cabin Max Metz
Questo zaino presenta le dimensioni ideali (55x40x20 cm) per essere usato come bagaglio a mano. Grazie alla sua struttura morbida, è uno zaino flessibile, spazioso ( con una capacità di 44L) e molto leggero, pesa 0,7kg. Inoltre, è uno zaino ergonomico: presenta tracolle regolabili, maniglie, cinghie di compressione laterali e imbottitura nello schienale.
Gli utenti che decidono di optare per uno zaino al posto del trolley si ritengono davvero soddisfatti di questo prodotto: è uno zaino leggerissimo, riempibile fino ai 10kg, che presenta varie tasche e scomparti al suo interno e che resiste sia ad un utilizzo intenso che alla pioggia e gite fuori porta. È davvero funzionale e disponibile ad un ottimo prezzo.
AmazonBasics – Trolley rigido
Il bagaglio a mano ideato da AmazonBasics è realizzato in poliestere 150D, è dotato di 3 tasche con zip per gli oggetti più piccoli, è foderato al suo interno ed è espandibile per ottenere fino al 15% di capacità in più. Grazie alle sue 4 ruote girevoli sarà semplice muoversi in qualsiasi direzione. È un trolley rigido che misura 55x36x25 cm e pesa 3,08 kg.
Gli acquirenti dicono che si tratta di un trolley robusto, leggero, capiente e bello da un punto di vista estetico. Le ruote funzionano molto bene e la possibilità di espansione lo rendono un trolley davvero capiente, per poterlo riempire senza problemi quando necessario. Il manico telescopico lo rende semplice da trasportare. Trolley di ottima qualità.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul bagaglio a mano
La comodità, i materiali utilizzati nella produzione e la possibilità di disporre di un lucchetto, sono tutti aspetti fondamentali da conoscere prima dell’acquisto di un bagaglio a mano. Avere i nostri effetti personali al sicuro ci farà sentire tranquilli, ecco perché in questa sezione risponderemo alle domande più frequenti dei potenziali acquirenti di questo tipo di bagaglio.
Cosa è esattamente un bagaglio a mano?
Per esempio, la misura standard dei bagagli a mano o per cabina (55 x 40 x 20 centimetri) non è consentita dalla nota compagnia Ryanair se non con un costo supplementare, invece si può portare a bordo gratuitamente un bagaglio di queste dimensioni: 40 x 20 x 25 centimetri.
Quali misure accettano le dieci principali compagnie aeree?
Compagnia | Dimensioni bagaglio a mano | Richiede un costo supplementare? |
---|---|---|
Alitalia | 55 x 35 x 25 cm | No |
Easyjet | 56 x 45 x 25 cm | No |
Lufthansa | 55 x 40 x 23 cm | No |
Vueling | 55 x 40 x 20 cm | No |
Iberia | 56 x 45 x 25 cm | No |
Ryanair | 55 x 40 x 20 cm | Sì (6 euro) |
Air Europa | 55 x 35 x 25 cm* | No |
Norwegian | 55 x 40 x 23 cm | No |
WizzAir | 55 x 40 x 23 cm | Sì (i clienti devono comprare il servicio Wizz Priority -5 euro-) |
British Airways | 56 x 45 x 25 cm | No |
Air France | 55 x 35 x 25 cm | No |
Swiss Air | 55 x 40 x 23 cm | No |
*Air Europa stabilisce le dimensioni massime per il bagaglio a mano, a cui aggiunge che è possibile portare un bagaglio se le misure non superano la somma, in lunghezza, larghezza e altezza, di 115 centimetri.
Qual è il peso massimo consentito per il bagaglio a mano?
Compagnia | Peso massimo del bagaglio a mano |
---|---|
Alitalia | 8 chilogrammi |
Easyjet | 10 chilogrammi |
Lufthansa | 8 chilogrammi |
Vueling | 10 chilogrammi |
Iberia | 10 chilogrammi |
Ryanair | 10 chilogrammi |
Air Europa | 10 chilogrammi |
Norwegian | 10 chilogrammi |
WizzAir | 10 chilogrammi |
British Airways | 23 chilogrammi |
Air France | 12 chilogrammi (per tutti i bagagli a mano) |
Swiss Air | 8 chilogrammi |
Il peso del bagaglio a mano comprende anche maniglie e ruote?
Come si distinguono i bagagli a mano?
Valigia flessibile o semirigida (morbida) | Valigia rigida (dura) | |
---|---|---|
Vantaggio | Sono più leggere | Sono più resistenti |
Volume | Più voluminose | Meno voluminose |
Materiale | Di solito sono realizzate con materiali tessili | Generalmente, sono di polipropilene (PP) |
Svantaggio | Non sono consigliate per i viaggi in aereo perché il bagaglio si può rovinare con gli urti | Sono adatte per viaggi in auto, in particolare |
Prezzo | Sono più economiche* | Sono più costose* |
*Sebbene possano esistere delle differenze di prezzo, oggi il costo è quasi equiparato, e dunque non possiamo identificarlo come un elemento chiave per la scelta.
Quali sono i vantaggi del bagaglio a mano?
- Un buon complemento. Specialmente se fai dei viaggi lunghi in aereo, un bagaglio a mano può risultare utilissimo per tenere gli indumenti più usati durante il tragitto.
- Comodità. Grazie alle sue piccole dimensioni, il bagaglio a mano risulterà più facile da gestire e ti sembrerà molto comodo da trasportare da un posto all’altro, soprattutto se è dotato di ruote.
- Viaggi brevi. È ideale per i viaggi nel weekend o per destinazioni dove non ti serve portare molto bagaglio.
Che differenza c’è tra bagaglio a mano Trolley e la Spinner?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei bagagli a mano con due e con quattro ruote?
Vantaggi | Svantaggi | |
---|---|---|
Due ruote (Trolley) | Più economici
Maggiore capienza Trasporto facile sui marciapiedi, buche, scalini e irregolarità del suolo |
Scomodi se abbiamo altri bagagli da portare
Il peso è sopportato solo da due ruote, pertanto anche noi dovremo trascinare una parte del peso. |
Quattro ruote (Spinner) | Più facili da bloccare e ideali per bambini e anziani.
Più stabili nella distribuzione del peso su 4 ruote Le 4 ruote possono girare a 360 gradi |
Più costosi
Maggiore disagio sui terreni irregolari e sconnessi, buche e dislivelli, in particolare Capienza inferiore rispetto al modello con 2 ruote |
Quali materiali si utilizzano nella produzione di un bagaglio a mano?
Tipo di materiale | Caratteristiche | In quale tipo di bagaglio a mano è comune? |
---|---|---|
Polipropilene | È un materiale che viene abitualmente utilizzato. È pesante, ma resistente alle abrasioni ed è molto duro. | Bagagli a mano rigidi. |
Policarbonato | Molto leggero, resiste alle temperature elevate e agli urti. Si utilizza per bagagli a mano più esclusivi e anche più delicati. | Bagagli a mano rigidi. |
Nylon | Materiale molto leggero e anche resistente alle abrasioni. | Bagagli a mano semirigidi, morbidi o flessibili. |
ABS | Leggero, duro, si graffia raramente ed è resistente alle abrasioni | Bagagli a mano rigidi. |
Poliestere | Materiale resistente all’umidità e alle abrasioni. | Bagagli a mano morbidi, semirigidi o flessibili. |
È importante che le ruote del mio bagaglio a mano girino a 360 gradi?
Esistono bagagli a mano “intelligenti”?
In ogni caso, si tratta di bagagli a mano che ambiscono a trasformarsi in gadget indispensabili per rendere più agevole la vita dei viaggiatori.
Quale manutenzione richiede il mio bagaglio a mano rispetto al materiale?
Bagaglio a mano rigido | Bagaglio a mano flessibile | Interno | |
---|---|---|---|
Prima di tutto | Che si tratti di un bagaglio a mano in ABS, polipropilene o policarbonato, in basso sono elencati i passaggi. | Che si tratti di poliestere o nylon, prima elimina con un panno o con un aspiratore le particelle di polvere attaccate su tutta la superficie. | L’interno del bagaglio a mano è altrettanto importante, per cui per prima cosa svuota tutti gli scomparti. |
Passaggio nº 1 | Prepara una soluzione con acqua tiepida e sapone neutro. | Prepara una soluzione con sapone neutro e acqua. Prendi anche uno spazzolino da denti con setole morbide. | Como sempre, prepara una soluzione con acqua e sapone neutro. Immergi uno straccio nella soluzione indicata. |
Passaggio nº 2 | Strofina delicatamente con uno straccio inumidito con la soluzione. | Strofina delicatamente la superficie, con particolare attenzione alle macchie più difficili. | Ripassa con lo straccio strizzato su tutto l’interno e insisti nelle zone più complesse. |
Passaggio n° 3 | Asciuga delicatamente con un panno pulito e asciutto. | Pulisci e lascia asciugare il bagaglio a mano all’aria. | Pulisci con un panno asciutto e lascialo asciugare all’aria. |
Come devo conservare il mio bagaglio a mano?
Criteri di acquisto
Prima di comprare un bagaglio a mano è necessario osservare una serie di criteri per non sbagliare l’acquisto. Abbiamo già visto molti fattori da considerare, ma per togliere ogni dubbio, ti mostriamo a seguire gli elementi chiave per comprare un bagaglio a mano che duri nel tempo.
- Formato
- Resistenza
- Peso
- Comodità
- Design
- Accessori
Formato
Il formato è un criterio fondamentale nella scelta di un bagaglio a mano, specialmente se hai intenzione di fare viaggi brevi in aereo e con compagnie aeree Low Cost. Sai già che alcune compagnie come la Ryanair richiedono un pagamento per il formato standard dei bagagli per cabina. (55 x 40 x 20 cm), ma se preferisci viaggiare via terra daranno comunque dei centimetri in più o in meno.
Resistenza
La resistenza dei bagagli a mano è indispensabile per assorbire i possibili urti del nostro bagaglio durante il tragitto. Di fatto, ci sono dei produttori che rinforzano le cuciture e prevedono un design solido negli angoli e parti del bagaglio a mano per evitare scossoni imprevisti quando raggiungiamo la nostra destinazione.
Del resto, è chiaro che i materiali di realizzazione influiscono sulla resistenza di un bagaglio a mano. Dai un’occhiata al paragrafo dedicato ai materiali nella sezione precedente e scegli il più adatto alle tue necessità. Non dimenticarti di verificare che sia dotato di cerniere a doppio cursore, o comunque molto resistenti, per evitare che si rompano con la pressione.
Peso
Come potrai ben vedere nella nostra selezione dei migliori prodotti sul mercato, la maggior parte dei bagagli a mano non vanno oltre i tre chili di peso. La maggior parte delle compagnie aeree non consente più di 10 chilogrammi per questo modello di bagaglio, se non anche meno, quindi considera questo aspetto. Quanto più pesa il bagaglio a mano, tanto meno cose per il viaggio potrai inserire.
Comodità
Un bagaglio a mano comodo ci permette di spostarci tra stazioni e aeroporti senza alcuna difficoltà. Ciò è possibile grazie alle maniglie laterali e alla maniglia centrale, anche chiamata telescopica. Quest’ultima deve essere regolabile in altezza e morbida al tatto, come anche le maniglie centrali. Inoltre, se hai bisogno di agilità, scegli un bagaglio a mano con ruote.
Già abbiamo visto precedentemente che i bagagli a mano sono disponibili con due o quattro ruote. Scegli quello che più ti piace, ma anche quello che ti permetterà un trasporto migliore e che ti faccia sollevare poco peso, cioè quello con quattro ruote multidirezionali. Ultima cosa, non dimenticare di verificare che il tuo bagaglio a mano sia dotato di vari scomparti di diverso formato.
Design
Potrebbe sembrare un po’ superficiale parlare del design se ci si riferisce a un oggetto pratico e utile, ma è sempre bene considerare il design e l’aspetto estetico prima di scegliere il tuo bagaglio a mano. Oggi puoi contare su una vasta gamma di materiali e colori, disponibili sia per i modelli rigidi che per quelli flessibili.
Scegli un bagaglio a mano resistente, ma anche adatto al tuo stile, che sia casual o elegante. Pensa che ti accompagnerà per alcuni anni, e perché no, per tutta la vita.
Accessori
Infine, è anche importante considerare gli accessori di cui i bagagli a mano possono essere dotati, alcuni indispensabili come il lucchetto con combinazione TSA (Ente per la Sicurezza dei Trasporti), si tratta di un’omologazione che ti permetterà di viaggiare senza problemi negli Stati Uniti per esempio. Parliamo di lucchetti numerici che ti permetteranno di sentirti più sicuro nei tuoi tragitti.
Inoltre, ricorda che il bagaglio a mano è dotato di uno spazio dove inserire una etichetta di riconoscimento, diverse cinghie fermabiti, dei piedini in plastica nel caso il tuo bagaglio a mano sia a due ruote. Così, si manterrà in piedi quando lo lasci in posizione verticale.
Conclusioni
Viaggiare è sempre un piacere, ma lo è ancora di più se ti senti sicuro durante il tragitto. Per provare questa sensazione, è importante che il tuo bagaglio a mano sia conforme alle misure previste per evitare imprevisti nel bel mezzo dell’aeroporto. Inoltre, il peso è un fattore determinante per arrivare a destinazione riposati e felici.
Prima di comprare un bagaglio a mano, considera i criteri di acquisto che abbiamo indicato nella relativa sezione. Sia le dimensioni come il peso, la resistenza, la comodità o il design e l’estetica possono essere aspetti fondamentali quando si sceglie questo oggetto, indispensabile per un viaggio senza intoppi.
Se la nostra guida sul bagaglio a mano ti è piaciuta, condividila sui social così anche gli altri possano leggere il contenuto dell’articolo. Se lo desideri, lasciaci un commento e saremo felici di risponderti. Grazie mille!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Weedezign: 85291155/ 123rf.com)